REGGIO EMILIA 88
BOLOGNA 77
Parziali: 23-14, 41-35, 64-56

1′ Ultima di regular season per la sorprendente Unahotels di coach Caja contro la già retrocessa Fortitudo Bologna dell’ex Pietro Aradori. Reggio che conserverà il settimo posto in classifica (e primo turno playoff contro l’Olimpia Milano) sia vincendo sia in un ipotetico arrivo a tre con Pesaro e Trieste; scivolerebbe invece all’ottavo posto (con turno playoff contro la capolista Virtus Bologna) qualora perdesse la sua gara e contemporaneamente Trieste battesse Treviso.

2′ Cinciarini subito in ufficio: 2 assist per il 4-0 Reggio tutto frutto dei lunghi. Fortitudo in campo con la faccia di chi vorrebbe essere ovunque tranne che sul parquet. Tripla di Larson dopo il secondo rimbalzo offensivo biancorosso: 7-0 Unahotels e time out Martino.

4′ Groselle, con la voglia di un minors il lunedì sera, concede qualsiasi cosa a Hopkins che ringrazia e fattura con continuità (5+4). Gol di Benzing, 10-3 Reggio.

6′ Johnson vanifica un paio di assist di Cinciarini (che comunque ne ha già 3), Reggio in controllo sperimenta un paio di giri a zona 2-3.

8′ Due falli su due tiri da tre di Baldi Rossi (5/6 di Aradori+Benzing) che di penalità ne ha già tre. Si è decisamente seduta la Unahotels con la Fortitudo che è rientrata con niente di più che qualche tiro libero.

10′ Reggio alza il volume della radio per un paio di minuti: 9-0 orchestrato dal solito Cinciarini (4+2+5) che fa niente di meno di quel che vuole e +9 Unahotels.




12′ 3/19 dal campo per la Fortitudo che di fatto è solo Benzing (7 ma con 1/6). Altro fallo su tiro commesso da Reggio: sbavature da poca concentrazione, non proprio le preferite da coach Caja…

14′ Sale di colpi la difesa biancorossa, nonostante il precoce bonus: Hopkins continua a banchettare (11+6), Cinciarini già a 6 assist, Bologna a referto con solo 4 giocatori tenuta a galla dal 13/14 ai liberi.

16′ Reggio agile a +15 (14/24 dal campo), Fortitudo che ha deciso di sacrificare anche la dignità: 2/14 da 2 e 1/11 da 3.

18′ Calata di nuovo l’intensità di Reggio con la Fortitudo che rientra a -6. Non sappiamo se sia record ma Bologna ha già tirato 20 (venti) tiri liberi, segnandone 18. Dal campo siamo a 6/29…

20′ Borra (5+7) mette in crisi i lunghi reggiani, per i liberi fate 22 a 7 Fortitudo che è a -6 con un aberrante 7/34 dal campo.

22′ Serataccia di Strautins (1/6 dal campo) che fino ad ora ha sbagliato diversi tiri aperti anche piedi per terra. Un altro giocatore decisamente spremuto dopo l’infortunio di Olisevicius…

24′ Hopkins indiavolato (17+10) ma la Fortitudo sembra essere arrivata nella gara, grazie principalmente a Frazier (14+3). +1 Bologna.

26′ Reggio sta pagando il 5/17 da tre, oltre alla mancanza di una degna spalla al tandem Conciarini-Hopkins. Molto bene il terzo quarto di Thompson (7+1+2 recuperi), in un periodo molto positivo.

28′ Detto, fatto: buon secondo tempo anche di Tyler Larson (14+2, 4/4 da 3) che non ha sprecato mezzo suggerimento di Cinciarini (8+4+10). 10-0 Reggio e nuovo +9.

30′ 17 assist su 25 canestri realizzati, 6 perse, 6 recuperi, 55% da 2 punti e la solita costruzione certosina di un tiro aperto: la solita Reggio con il suo solito DNA si tiene stretta il +8.




32′ Reggio in controllo grazie all’ottima difesa del terzo quarto con Thompson sugli scudi. Baldi Rossi (10+3+1) perfetto terminale sul lato debole per la tripla dall’angolo piedi per terra. Che bella questa Unahotels!

34′ Corre Reggio, che finalmente ha mandato Cinciarini in panchina, tornando a +14. Finito il lampo di orgoglio bolognese.

36′ Per l’ennesima volta in stagione: otto giocatori utilizzati e otto giocatori mandati a referto dai biancorossi. 21 di Larson con 5/5 da 3.

38′ Sono 25 gli assist reggiani, 12 di Cinciarini. Per le statistiche: il play ex Milano è il primo italiano a finire la stagione regolare in doppia doppia di media.

40′ In campo anche Colombo e Soliani: gioia un po’ per tutti per una stagione biancorossa davvero a marce altissime. Che i playoff siano vissuti come il giusto premio a questa ottima annata.