REGGIO EMILIA 79
CREMONA 75
Parziali: 21-18, 42-36, 62-60
1′ Ritorna (finalmente) la classica amichevole di inizio stagione a Castelnovo Monti: ospite della “nuova” Unahotels del “vecchio” coach Max Menetti l’ambiziosa Vanoli Cremona, fresca di retrocessione in Legadue, di coach Demis Cavina. Reggio assai rimaneggiata vista l’assenza dei due lungo degenti Starutins e Olisevicius oltre a Ponitka e Hopkins impegnati rispettivamente con la nazionale polacca e ungherese.
2′ Primi punti, da fuori, dei due lunghi Diouf e Reuvers. Subito esplorata la dimensione perimetrale della front line biancorossa.
4′ Reggio gira a marce altissime: pick and roll, penetra e scarica, sempre alla ricerca del tiro più aperto. Dietro la solita difesa “menettiana” fatta di grande pressione e anticipi sulla palla e sul lato forte. Time out Cremona sul 12-3 Unahotels.
6′ Entra Stefanini: subito recupero e forte al ferro in contropiede. Benissimo. Interessante la motion offensiva proposta da Reggio che spinge da rimbalzo difensivo come fosse marzo inoltrato. Menetti imbufalito per un paio di buchi difensivi che rimettono in scia Cremona. 14-10 Unahotels.
8′ Già in campo tutti gli aggregati dei biancorossi con conseguente picco, verso il basso, dell’intensità e della qualità. Spicca, e non di poco, un indemoniato Stefanini.
10′ Bene, benissimo le letture e la garra di Stefanini. Dopo l’inizio contratto si sciolgono anche i ragazzi aggregati tenendo decentemente il campo nonostante la cifra tecnica non eccelsa.
12′ 8-2 fulmineo di Reggio ispirato da (toh) Stefanini: due bombe di Vitali e canestro alla Bill Russell (scusate…) di Reuvers. Che bella la motion offensiva biancorossa.
14′ Reuvers già a 10 punti segnando praticamente in ogni modo: semi gancio destro, appoggio di sinistro, tiro da tre, giro e tiro. Potenziale davvero di livello e tutto da scoprire.
16′ Palcoscenico per Momo Diouf: altro tiro dalla media, finta incrocio e appoggio e un tris di tiri liberi. Stagione importantissima questa, per il prodotto del vivaio reggiano.
18′ Dopo un paio di tiri storti, e un super recupero a metà campo di Diouf, esplode tutta la dinamite delle gambe di Sacar Anim: schiacciatona con la testa dentro al ferro che accende ulteriormente il pubblico. 41-28 Reggio.
20′ Campo (parecchio) per il 2007 Momo Faye: lungo, lunghissimo, acerbo ma parecchio interessante pure lui.
22′ Da sottolineare la ferocia difensiva di Anim: difficilmente si vede un americano forzare i blocchi con l’energia della guardia/ala biancorossa. Altro oggetto interessante l’ex Bayreuth.
24′ Si alza il livello offensivo della Vanoli e si fa sentire la prima parte di preparazione della Unahotels. A far storcere il naso sono forse le due, tre amnesie difensive che hanno portato a tre schiacciate in solitaria dei lomabrdi.
26′ Cresce l’intensità della gara, fino ad ora comprensibilmente (eufemismo) bassa. Anim e Reuvers i principali terminali offensivi reggiani, che cominciano a denotare un certo qual nervosismo. 54-51 Unahotels.
28′ Ancora Stefanini con un super aiuto difensivo e una tripla dal lato debole della successiva azione. Benissimo ancora Faye sotto ai tabelloni.
30′ Alternanza di possessi da playmaker tra Cipolla e Stefanini, con quest’ultimo che segna un’altra tripla. Importante perché rimette davanti Reggio. Ancora un finale di periodo con un quintetto formato da Stefanini e 4 aggregati.
32′ Continuano a riposare i pochi “professionisti” a disposizione di Max Menetti: ovvio che ne risenta il gioco ma rimane pur sempre la prima uscita stagionale, ricordiamolo, senza cinque giocatori.
34′ Iniziano a rientrare i “pezzi da 90” ma la Vanoli è sveglia e vigile. Un po’ di nervosismo per l’altalena di cambi di metro arbitrale ma stasera è la notte di Reuvers che pesca un fade away alla Nowitzki (perdonate le ripetute citazioni scomode) per tenere avanti Reggio.
36′ Fatica Reggio a contenere la mobilità sui roll di Eboua che arriva al ferro troppo spesso e troppo volentieri. Vediamo se i senatori (più Faye) decideranno di dare uno scossone alla gara.
38′ Imprecisa e pasticciona questa Reggiana super sperimentale ma in quanto a tuffi sul parquet e voglia di andare sempre a rimbalzo sembra più un approccio playoff. Sempre in campo per questo finale Momo Faye.
40′ Anim recupera l’ennesimo pallone e manda a schiacciare l’antilope Faye. Cremona torna a -1 con 2/2 ai liberi. Denegri va cortissimo da 3 e nella girandola dei tiri liberi Vitali e compagni portano a casa la prima gara ufficiale.