Ritorna la Basketime Grid. La griglia di partenza della LBA secondo “la carta”.

Partiamo dalla 4° fila, vale a dire quelle squadre che almeno a oggi sembrano partire con l’obiettivo di giocarsi la salvezza.

16° – PALL. TRIESTE
Valutazione

Squadra costruita con più di un occhio al portafoglio e alle necessità conseguenti. La squadra allenata da coach Marco Legovich dovrà lottare per restare tra le grandi, dopo annate dense di successi e di basket che ha esaltato l’Allianz Dome. Tanto passerà dalla vena di un realizzatore come Gaines, che avrà l’attacco in mano, da Bratley e dalla conferma di diverse scommesse. La conferma di Corey Davis in regia garantisce qualcosa in più ma la sensazione è che occorrerà lottare fino alla fine.

15° – GIVOVA SCAFATI
Valutazione

Torna nel “mondo dei grandi” la compagine scafatese, che dopo una grande annata in A2 prova a imbastire un roster per lottare per la salvezza. Stone è innesto pesante, ma conosciamo bene l’ex Venezia e non sembra colui che può trascinare gli altri; dovranno farlo Doron Lamb, Henry e Thompson, con la base italiana chiamata a essere un fattore, anche se l’apporto dei vari Landi e Monaldi dovrà superare le precedenti esperienze dei due nella massima serie per essere un valore aggiunto. Kruize Pinkins può essere una sorpresa e l’Italia, seppur dall’A2 prima di andare a Limoges, la conosce già.

14° – NUTRIBULLET TREVISO
Valutazione

La squadra allenata da coach Marcelo Nicola sembra una formazione tutta da plasmare e che – almeno all’inizio della stagione – potrebbe patire particolarmente. E’ stata una rivoluzione quella effettuata nel roster, che ha visto il solo Sokolowski restare in maglia trevigiana rispetto alla passata stagione. Affianco il talento di Adrian Banks, che può far vincere partire ma anche accentrare talmente il gioco da rischiare di risultare dipendenti.
L’atletismo di Cooke e la solidità di Sorokas sotto canestro potranno risultare fondamentali nell’economia della stagione, con tante scommesse affianco che dovranno maturare in fretta. Interessante il ruolo centrale di Zanelli.

13° – OPENJOBMETIS VARESE
Valutazione

Roster plasmato sul finire del mercato per Luis Scola, che ha scelto un coach emergente americano al quale ha affiancato un valore aggiunto come Galbiati. In campo alle certezze De Nicolao e Reyes sono stati affiancati giocatori di talento come Jarron Johnson e Markel Brown. Si attende l’esplosione definitiva di Tomas Woldetensae che sta già facendo vedere cose interessantissime in pre-season, con Caruso dalla panca nel settore lunghi quale altra scommessa di grande prospettiva che avrà un ruolo vero nelle rotazioni. Ross sembra più un finalizzatole che un play, ma il quintetto sembra plasmato sulle esigenze di coach Brase, che permette ai suoi giocatori di esprimere talento e potenzialità in attacco.