1′ Inizia da Treviso la seconda era reggiana di coach Menetti, accolto in maniera più che calorosa dai suoi ex tifosi. Per Reggio ancora assenti Olisevicius e Strautins, lo starting five vede sul parquet Cinciarini, Robertson Anim, Reuvers e Hopkins.
3′ Inizio caratterizzato da polveri particolarmente bagnate, con Treviso che non trova la via del canestro e Reggio che ne approfitta solo parzialmente. Di Robertson i primi due della stagione, 4-0 Reggio al 3′.
7′ Ritmo alto con entrambe le squadre che provano a correre ogni volta che possono. A difesa schierata Reggio cavalca con insistenza il P&R centrale che coinvolge 1 e 5. La tripla in transizione di un ispirato Cinciarini vale il +7 Reggio sul 7-14.
9′ L’ottimo approccio difensivo dei biancorossi mette significativamente in difficoltà l’attacco dei padroni di casa, a cui vengono concessi appena 7 punti nei primi 9 minuti. Campo per i giovani Cipolla a Diouf, il quale firma i 4 punti consecutivi che portano al 7-18 e costringe coach Nicola a fermare il gioco.
12′ Treviso non riesce a togliere il tappo dal proprio canestro, Reggio raccoglie forse anche meno di quel che semina, ma riesce comunque a scappare fino al +17 dividendo equamente le responsabilità offensive.
15′ Gol di Zanelli e passi di Hopkins fanno esplodere il PalaVerde, un prudente Metetti spende il suo primo time-out della stagione. Reggio ne esce bene, con Hopkins che approfitta spesso dello spazio che gli viene concesso dalla media distanza sui P&Pop.
17′ Il gioco a due che vede coinvolti Hop (9pt e 10r) e Cincia (10pt) sembra essere rebus irrisolvibile per i padroni di casa, Reggio ne approfitta nel modo già citato con il primo e con il secondo che arriva senza troppe difficoltà nello smile. 17-36.
20′ Momento-Banks che con una delle sue più classiche fiammante prova a riaccendere l’ambiente. Risponde Robertson che sfruttando il solito P&R appoggia al vetro il 22-38 dell’intervallo.
25′ 2-4 il parziale di 4 minuti che trovano poche definizioni oltre che “bruttini”. Unica nota il primo canestro reggiano di Anim. E’ poi la tripla dall’angolo di Reuvers a far volare Reggio sul 24-45. Time-out Nicola e fischi dei 4600 del PalaVerde per una Treviso troppo brutta per essere vera.
30′ Treviso trova nel cuore di Zanelli l’appiglio per provare una minima reazione. Reggio -nonostante qualche leggerezza di troppo in fase offensiva data dai pochi giorni al completo in preseason – resta in controllo. Nota positiva del quarto l’energia di Diuf (8+4) che si prende responsabilità offensive ed è particolarmente attivo a protezione del ferro. 37-60 a fine terzo quarto.
32′ Tripla di Vitali che poi recupera e serve Cinciarini in contropiede per il 5-0 reggiano in avvio di ultima frazione. Altra sospensione per il coach di casa e altri fischi dei tifosi biancoazzurri sul +28 Reggio.
35′ Zone-press dei padroni di casa che costringe i biancorossi a qualche palla persa e qualche tiro preso sul finire dei 24” a disposizione. I veneti riescono a correre e rientrare fino al -18. A bloccare il parziale è una tripla di capitan Cinciarini, che poi esulta come ad un gol.
37′ Si incarta l’attacco reggiano (10 in 7′) e Treviso ne approfitta con contropiedi facili che la riportano a -14 sul 56-70. Seconda sospensione per un imbufalito Menetti. Reggio ne esce con un lay-up di positivo Robertson e la recuperata di Vitali che ridanno serenità.
40′ Lo staff reggiano sceglie un interessante quintetto con Reuvers da 5 insieme a 4 esterni puri. Applausi per Cicniarini che riprende da dove aveva lasciato (19+7). Campo di nuovo per Cipolla e esordio stagionale di Stefanini ad appena 30” dalla fine. Palleggio arresto e tiro che trova il fondo della retina per il giovane biancorosso al primo possesso offensivo. 58-78 il finale del solido esordio biancorosso in LBA.