1′ Finalmente ci siamo! 987 giorni dopo, Reggio Emilia riassapora l’atmosfera unica del SUO PalaBigi. L’emozione è tanta – lo ammettiamo – anche per noi.
Adesso però non c’è più tempo per tutto questo, come ha chiesto coach Menetti si indossa l’elmetto e si combatte di nuovo, davvero, tutti insieme. Torna in panchina anche Olisevicius, che potrebbe già dare qualche minuto. Reggio in campo con Cinciarini, Robertson, Anim, Reuvers e Hopkins.

2′ Reggio riparte dalle proprie certezze, neanche a dirlo, il p&r 1-5. A sbloccare il punteggio, proprio su questa situazione, è Hopkins.

4′ Tortona sembra essere pronta a mettere sabbia nei “giovani” ingranaggi biancorossi grazie alle letture spesso azzeccate sui già citati giochi a due. 3 palle perse in pochi minuti consentono agli ospiti di correre e scappare sul 2-9. Time-out Menetti.

7′ Reggio riprende da dove aveva lasciato, palle perse a cui si aggiunge l’1/9 dal campo. 2-16. In campo Stefanini, che sporca subito due palloni.

10′ Stefanini da playmaker consente di togliere pressione a Cinciarini, arma la mano di Vitali e il primo canestro dal campo di un biancorosso che non sia Hopkins fa esplodere il PalaBigi. Troppo poco per restare a contatto di una Tortona che al 10′ ha già realizzato 25 punti, per la verità, non troppo contestati.

11′ 5 giocatori fermi, quasi persa di Vitali e forzatura di Anim. Di là Filloy ricciola indisturbato prima che Severini insacchi con praterie dall’arco. Irreale bruttezza biancorossa. 10-30. Reggio finisce i time-out del primo tempo.

14′ Il ritorno sul parquet di Olisevicius e il 2+1 di Diouf accendono il PalaBigi. Ramondino poi ci mette del suo “provocando” l’ambiente. Speriamo sia la quella scintilla che..

17′ Il lituano è subito un fattore, Reggio accenna un 2-3 che spaventa un minimo Ramondino. Sospensione ospite con cui il coach trova subito il modo di punire il troppo spazio concesso in post alto dai biancorossi.

20′ Osi-Hop-Bigi-zona la ricetta con cui Reggio si avvicina fino al 30-37 del. Restano un problema significativo le basse percentuali (43 e 25) e il Cinciarini più on dificoltà degli ultimi mesi. Nota molto positiva i solo 7 concessi negli ultimi 9′ del secondo quarto.

23′ Bomba Robertson, Reuvers stoppa e punisce da 3 sul p&p. Reuvers stoppa ancora e Anim corre per due facili. 38-38, ora il Bigi è “quello di una volta”.

27′ La partita è particolarmente divertente ora, coi ritmi che si sono alzati notevolmente. Da capire quanto questo possa essere un bene o un male per i biancorossi. Come anticipato da Menetti nella giornata di ieri, il controllo del ritmo può diventare fattore determinante nelle dinamiche della gara.

30′ Il già citato ritmo elevato porta Reggio ad alternare ottime cose in contropiede a disattenzioni piuttosto banali. La proporzione tra le due sarà con buona probabilità l’ago della bilancia dell’ultima frazione.

32′ Olisevicius è già il miglior marcatore dei biancorossi con 15 punti in 12′. Reggio impatta col libero di Diuf sul 55 pari. Tutti in piedi per la reggiana.

35′ Reggio a zona match-up che diventa uomo dopo il primo p&r ospite. Di là si corre, si sbaglia anche qualcosa, ma.. “erano anni che non mi addivertivo così..”.

38′ Menetti si affida a Cipolla nei momenti più caldi, con Cincia a riposare per il finale, il giovane divide la regia con Anim e Robertson. Ora Reggio difende per davvero, con lo show di Diouf su ogni blocco sulla palla che sembra pagare molto. 59-59, un bel respiro e ci prepariamo a un finale caldino..

40′ Un fallo in attacco di Hopkins condiziona il finale, l’errore ai liberi di Christon regala allo stesso lungo reggiano la possibilità di impattare dall’arco, ma il tiro si spegne sul ferro. Festeggia Tortona al temine di una partita bella, che ha certamente divertito i 4000 presenti.