Home News Dal Sud Sudan all’Nba? Il grande sogno di Kaman Maluach

Dal Sud Sudan all’Nba? Il grande sogno di Kaman Maluach

0
27
Kaman Maluach
Kaman Maluach

Khaman Maluach, giovane promessa del basket, potrebbe presto debuttare nell’NBA. A soli 16 anni, si appresta a diventare il terzo giocatore più giovane di sempre a esordire ai Mondiali di basket. La sua storia è parte integrante del Sud Sudan che, a soli dieci anni dalla fondazione della federazione, ha guadagnato una storica qualificazione per la Coppa del Mondo. Con il supporto dell’ex stella NBA Luol Deng, il Sud Sudan sta attirando l’attenzione di tutti.

Maluach, con soli 7 piedi e 2 pollici di altezza, dimostra un mix affascinante di fisico, agilità e abilità difensive. La NBA lo ha già individuato, prospettando il suo possibile ingresso nel Draft del 2025. Questo lo renderebbe il primo giocatore africano a passare al professionismo tramite l’NBA.

Khaman Maluach ha già fatto vedere tutta la sua classe

Nonostante la giovane età, Khaman Maluach è stato notato sia nella NBA Academy in Senegal che nell’evento Basketball Without Borders. Il suo talento è stato evidenziato dalla sua capacità di comprendere il gioco e di migliorarsi costantemente. Tuttavia, il giovane giocatore ha ancora due anni di liceo prima di dover prendere una decisione sulla sua carriera. Ha ricevuto offerte da università prestigiose come Duke, UCLA e Georgetown, ma la prospettiva di entrare nell’NBA è altrettanto allettante.

L’ex giocatore NBA Royal Ivey, attualmente assistente agli Houston Rockets, guiderà Maluach e la squadra del Sud Sudan nei Mondiali. L’attenzione è concentrata sulla sua performance nel primo incontro contro Porto Rico, un match cruciale per la qualificazione al turno successivo.

Khaman Maluach è destinato a diventare un nome da tenere d’occhio nella scena del basket mondiale. La sua storia e il suo potenziale fanno sognare gli appassionati e gli addetti ai lavori, con l’aspettativa che possa fare una grande differenza nell’NBA e portare l’entusiasmo del Sud Sudan nella competizione internazionale.