Michael Jordan, l’ex campione della NBA, sta facendo girare la testa a tutti con la sua incredibile fortuna! Si è guadagnato uno spazio invidiabile nella classifica delle 400 persone più ricche degli Stati Uniti e non solo, è anche lo sportivo più ricco del mondo! Il suo conto in banca è così gonfio da far girare la testa. Ma come ha fatto Jordan ad arrivare a livelli di ricchezza così astronomici? Il suo talento nel gioco del basket è stato fondamentale, diventando una vera e propria leggenda sul campo. È stato uno degli atleti più iconici di tutti i tempi, facendo impazzire i fan con le sue incredibili mosse e i suoi tiri impossibili. Ma non è tutto!
Il successo strepitoso di Michael Jordan
La superstar del basket, oltre ad essere considerata una delle più grandi atleti di tutti i tempi, è ora ufficialmente una delle persone più ricche d’America. Secondo la rinomata rivista Forbes, Jordan si è guadagnato un posto nell’esclusivo club delle 400 persone più facoltose degli Stati Uniti, piazzandosi al 379º posto.
A soli sessant’anni, Jordan sembra non conoscere l’invecchiamento e, soprattutto, il concetto di “soldi sufficienti”. Il suo immenso patrimonio ammonta a una cifra da capogiro: 3 miliardi di dollari! Ma come ha fatto a raggiungere questa fortuna smisurata? Ovviamente, i suoi guadagni incredibili durante la sua carriera da sportivo hanno contribuito in modo significativo al suo successo finanziario. Ma non finisce qui, perchè Jordan sfonda un altro tetto di vetro: grazie alla sua collaborazione con il mastodontico marchio sportivo Nike, incassa milioni di dollari ogni singolo anno. Solo nel 2022, ha raggranellato la modica cifra di 260 milioni di dollari, dimostrando così il suo magnetismo finanziario che sembra non avere eguali.
Ma c’è di più. Il vero colpo di fulmine economico arriva ad agosto dello scorso anno, quando Jordan ha preso una decisione audace: ha venduto la sua quota di maggioranza degli Charlotte Hornets, la squadra NBA che possedeva da ben tredici lunghi anni. Questa mossa coraggiosa ha contribuito ad incrementare notevolmente la sua già esorbitante fortuna. Sebbene non siano state divulgale le cifre esatte della transazione, fonti affidabili sostengono che la vendita gli abbia fruttato una cifra pazzesca.
La lista dei 400 uomini più ricchi d’America
Forbes ha inserito , Michael Jordan nella prestigiosa lista dei 400 uomini più ricchi d’America. Sebbene abbia appeso le sue scarpe da basket nel 2003, Jordan è diventato un miliardario nel 2015 grazie agli affari con marchi di grande successo come Nike, Hanes, Gatorade e Upper Deck.
Il suo talento nel mondo del basket è indiscutibile: durante la sua carriera di 15 stagioni nella NBA, ha accumulato un numero incredibile di successi, vincendo cinque titoli di MVP e sei campionati con i Chicago Bulls. Non c’è dubbio che il suo impatto sul gioco e sulle nuove generazioni di giocatori sia stato enorme, tanto che è considerato uno dei più grandi di sempre.
Ma non è tutto: Jordan ha dimostrato di essere ambizioso anche al di fuori del campo da gioco. Nel 2010, ha acquistato la squadra degli Hornets (ex Bobcats) per una mega cifra di circa 275 milioni di dollari. Ma la sua avventura imprenditoriale non si è fermata qui.
Di recente, ha ceduto la sua quota di maggioranza della squadra a un gruppo di investitori, ma ha mantenuto una quota di minoranza. Questa mossa strategica è stata vista come un modo per garantire il suo coinvolgimento nel mondo del basket, mentre si dedica anche ad altre imprese.
Con tutto questo successo e ricchezza accumulata nel corso degli anni, è più che meritato che Michael Jordan sia considerato uno degli uomini più ricchi e di successo di tutto il territorio statunitense.