Kyle Weems si è rivelato il protagonista della vittoria della squadra piemontese ai danni di Varese, che però ha risposto alla grande nonostante la sconfitta subita la scorsa settimana a Bologna. Alla fine, l’esperienza dei ragazzi di Ramondino è emersa, capaci di conquistarsi tiri liberi nei momenti cruciali e soprattutto di avere un maggior peso sotto il canestro, che ha fatto la differenza. Il punteggio finale è stato di 78-80.
La partita
La partita che conclude la terza giornata del campionato di Serie A tra Openjobmetis Varese e Bertram Derthona Tortona si svolge in una Itelyum Arena colorata di rosa, proprio come la maglietta indossata dalla squadra di Varese per sostenere la ricerca e la prevenzione del tumore al seno. Varese, reduce dalla sconfitta contro la Virtus, schiera come titolari Cauley-Stein, Moretti, Hanlan, Mc Dermott e Brown. Da parte sua, la Bertram arriva a Varese dopo la vittoria casalinga contro Brindisi e risponde con Dowe, Daum, Obasohan, Weems e Radosevic come formazione iniziale. Subito Varese parte forte e si porta sul 9-3, ma Obasohan risponde subito con una tripla. Radosevic e Daum si fanno valere sotto i tabelloni e permettono alla Bertram di recuperare terreno.
Quando mancano 2’59” alla fine del primo periodo, il risultato è di 18 pari. Ancora una tripla di Brown riporta avanti Varese per 21-20, ma poi Thomas segna per Tortona e porta la squadra in vantaggio. Baldasso apre subito il secondo periodo con una tripla e la Bertram si porta avanti di 4 punti. Candi approfitta di un’area praticamente deserta e segna per il +6 dei piemontesi. Varese rimonta e si porta a meno 1 grazie a Mc Dermott, ma l’allenatore Ramondino è costretto a chiamare un time-out per riorganizzare la squadra. Tanti errori al tiro da entrambe le parti in questa fase. Varese fatica a prendere rimbalzi difensivi, mentre la Bertram difende bene. Quando mancano 4’30” all’intervallo, la Bertram è ancora in vantaggio di un punto.
Mc Dermott riporta Varese in vantaggio con una tripla dall’angolo, seguita da un’altra tripla di Moretti che supera la difesa piemontese. È Ulaneo a infiammare il palazzo con un’altra azione che porta Varese sul 38-33 e costa un altro time-out a Coach Ramondino. Varese cerca di aumentare il ritmo di gioco, ma la Bertram resta solida sotto canestro e risponde bene agli attacchi dei padroni di casa.
La performance di Kyle Weems
Uno schiaffo da urlo per Cauley-Stein e una pioggia di triple: una di Hanlan, una di Brown e una di Mc Dermott. Il tabellone segna 51-44 per Varese e la faccia incredula di Ramondino è impagabile. Varese parte con un ritmo infernale nel terzo quarto, ma Bertram non molla e si avvicina a un punto a soli 3 minuti e 46 secondi dalla fine. Severini fallisce due tiri liberi consecutivi, mentre Weems non sbaglia. Bertram si riporta in vantaggio di tre punti. Shaid fa una magia e ruba palla sotto il naso di Severini, ma Bertram mantiene il vantaggio di tre punti alla fine del periodo. Gli ultimi dieci minuti sono pura spettacolarità. Severini commette due errori ingenui, uno fallendo il tiro e l’altro commettendo due falli consecutivi. Varese si riporta sotto di uno con un canestro di Shaid.
Thomas fa un super schiacciata sulla testa di Cauley-Stein, ma Brown risponde con una tripla che riporta il punteggio in parità con ancora 5 minuti e 55 secondi da giocare. Mc Dermott va ai tiri liberi e dà il vantaggio a Varese, 67-65. Poi Bertram si riporta in vantaggio di due punti grazie a Radosevic. Bertram è brava dalla lunetta dei tiri liberi, portandosi a +5 a soli 3 minuti e 33 secondi dalla sirena. Poi è un testa a testa fino alla tripla di Hanlan che segna il pareggio a 77 a soli 21 secondi dalla sirena. Time out per Bertram. Kyle Weems risponde con una tripla a 5 secondi dalla fine, poi Hanlan subisce un fallo ma sbaglia i liberi e Bertram festeggia la vittoria.