Home News Lakers: i segreti del successo! I risultati incredibili che ci aspettiamo da...

Lakers: i segreti del successo! I risultati incredibili che ci aspettiamo da questa stagione!

0
38
Lakers
Lakers (Foto ANSA)

I Lakers rivoluzionano la loro strategia nella stagione offseason, puntando all’equilibrio del roster anziché all’accumulo di superstar a ogni costo. L’obiettivo del generale manager Rob Pelinka è quello di costruire una squadra più in linea con gli standard attuali della NBA, migliorando sia in attacco che in difesa. L’approccio del front office di Los Angeles è rispondere alle sfide del campionato con una strategia più intelligente e mirata. I Lakers hanno capito che non basta avere una o due superstar per competere ad alti livelli nella lega, ma è necessario avere una squadra completa in grado di colmare tutte le lacune e adattarsi a ogni tipo di avversità.

La Free Agency per garantire la vittoria nella prossima stagione

I Lakers hanno assicurato il futuro della squadra nella recente Free Agency, riuscendo a mantenere due pilastri chiave della scorsa stagione. Il carismatico Austin Reaves, amatissimo dai tifosi, ha firmato un contratto quadriennale del valore di circa $54 milioni, mentre Rui Hachimura è stato confermato con un contratto triennale del valore di $51 milioni. Nonostante le prestazioni deludenti nei playoff, soprattutto nella serie contro i Denver Nuggets, il General Manager Pelinka ha deciso di dare un’altra chance a D’Angelo Russell. Gli ha offerto un contratto biennale di $36 milioni, con un’opzione per il secondo anno.

Per quanto riguarda il reparto delle guardie, i Lakers hanno lasciato partire Dennis Schröder, Lonnie Walker e Troy Brown Jr. Per sostituire questi giocatori, è arrivato Gabe Vincent, il quale è stato ingaggiato grazie all’utilizzo della Mid-Level Exception. Inoltre, le altre due posizioni di guardia sono state rinforzate con i nuovi innesti di Cam Reddish, che ha firmato un contratto al minimo salariale, e Taurean Prince, accolto con la Biannual Exception.

Dalla fascia dei free agent, i Lakers hanno acquisito anche Christian Wood e Jaxson Hayes, entrambi a contratto minimo. Queste scelte sono state fatte per ampliare la profondità del reparto delle lunghezze, rimpiazzando il precedente titolare Wenyen Gabriel.

Il Draft dei Lakers

La franchigia di Los Angeles ha dimostrato grande abilità nello sfruttare la posizione di scelta nel primo giro, prestando attenzione alla preparazione del futuro della squadra. I Lakers hanno deciso di conservare la loro selezione al primo giro, optando per la promettente stella del college, Jalen Hood-Schifino, proveniente da Indiana. Hood-Schifino, un playmaker con doti eccezionali di leadership, si è distinto durante la sua carriera, dimostrando una notevole intelligenza di gioco e un’abilità nell’organizzare l’attacco.

Ma gli affari dei Lakers non sono finiti qui. La squadra ha anche acquisito la scelta numero 40 nel secondo giro dai Pacers, andando a selezionare l’ala Maxwell Lewis, proveniente da Pepperdine. Lewis è noto per la sua versatilità in campo e la sua capacità di colpire le triple con costanza. Con il loro nuovo arrivo, i Lakers hanno dimostrato una volta di più di puntare su giocatori di grande talento.

Queste due scelte nel Draft rappresentano solo una parte delle mosse oculate effettuate dai Lakers durante questa stagione tra un’offseason e l’altra. La squadra ha mirato a costruire un roster più equilibrato, in linea con le esigenze del gioco moderno della NBA. Hanno saputo mescolare conferme importanti, come l’impareggiabile duo di LeBron James e Anthony Davis, con i nuovi arrivi talentuosi e con le scelte nel Draft.

Con tutte queste mosse strategiche, i Lakers si presentano come una squadra pronta per affrontare la prossima stagione con la massima fiducia e ambizioni realistiche. Siamo fiduciosi che i Lakers daranno spettacolo e continueranno a tenere alta la bandiera di Los Angeles nel mondo del basket professionistico. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa formidabile franchigia.