Le ragazze in azzurro della Nazionale di Pallacanestro Femminile hanno finalmente svelato i nomi delle giocatrici convocate per le imminenti partite, che determineranno la qualificazione dell’Italia agli imminenti Europei di Basket. Dopo un lungo attesa di ben 18 anni, finalmente la competizione farà ritorno nel nostro amato Bel Paese.
Europei Basket: La Nazionale Femminile pronta per la competizione
Le Azzurre sono pronte a iniziare la loro avventura agli Europei Basket, essendo già qualificate di diritto. L’entusiasmante cammino inizierà il 9 novembre al PalaElachem di Vigevano, quando l’Italia affronterà la Grecia in quello che si preannuncia come un confronto avvincente. Gli appassionati di basket potranno godersi la partita in diretta su RaiSportHD alle ore 20.00. In seguito, il 12 novembre, la squadra si recherà ad Amburgo per sfidare la Germania alle ore 17.30, un altro match imperdibile.
Il Torneo di Qualificazione agli Europei Basket sarà diviso in due parti. La prima si svolgerà nel novembre 2024, con la Nazionale italiana che giocherà la sua partita in casa contro la Repubblica Ceca il 7 novembre, seguita da una difficile trasferta in Grecia il 10. La seconda parte si disputerà a febbraio 2025, con l’Italia che giocherà di nuovo in casa contro la Germania il 6 febbraio, prima di concludere il torneo con una sfida in Repubblica Ceca il 9 febbraio.
La squadra italiana si presenterà con una formazione forte e affiatata. Dieci giocatrici sono state confermate rispetto al Women’s EuroBasket dello scorso giugno, disputato a Tel Aviv. Tuttavia, ci sono anche alcune nuove aggiunte interessanti, come le due italo-americane Gina Conti, playmaker del Geas, e Sierra Campisano, che attualmente gioca in Spagna dopo aver trascorso la scorsa stagione a Faenza. Inoltre, sono tornate in Azzurro Francesca Pasa, Martina Kacerik, Ilaria Panzera e Sara Madera, che porteranno ulteriore esperienza e talento alla squadra.
Lo staff che accompagnerà il coach Capobianco in questa nuova avventura con la Nazionale Femminile è stato completamente rinnovato. Vincenzo Di Meglio, allenatore dell’Oxygen Roma, sarà uno degli assistenti, insieme alla confermata Cinzia Zanotti. Anche Alessandro Fontana, assistente del Famila Schio, ha confermato il suo ruolo. La nuova Team Director sarà Kathrin Ress, Consigliere Federale e una veterana della Nazionale con 140 presenze e 1.060 punti segnati. Questo staff altamente qualificato e motivato lavorerà duramente per portare la Nazionale Femminile alla vittoria e per far crescere il basket femminile italiano.
L’attesa è palpabile tra i tifosi di basket italiani, che non possono fare a meno di essere emozionati nel vedere le Azzurre in azione. Tutti si aspettano una grande performance dalla squadra e sono pronti a tifare per la loro vittoria nella qualificazione agli Europei del 2025. Il basket femminile italiano sta vivendo un momento di grande crescita e questa competizione sarà un importante passo avanti per il team nazionale. Non vediamo l’ora di vedere cosa le Azzurre riusciranno a fare sul campo e speriamo in una prestazione da ricordare.
Le parole incisive di Coach Capobianco
Nonostante sia già qualificata, l’Italia è pronta a onorare la maglia azzurra e a lavorare per ottenere stabilità e consapevolezza di sé passo dopo passo, guardando al futuro fino al 2025.
Coach Capobianco ha mostrato entusiasmo nell’intraprendere questa nuova sfida e ha incontrato tutte le giocatrici via telefono, rivelando il loro desiderio di farsi valere in Nazionale. La determinazione a dare il massimo sia negli allenamenti che nelle partite è il mantra che guiderà l’Italia fino al Women’s EuroBasket.
Oltre all’Italia, anche Repubblica Ceca, Germania e Grecia avranno il privilegio di organizzare il Women’s EuroBasket. Ciascun paese ospiterà un girone nella fase a gironi, ma le partite dei Quarti di finale si disputeranno solo ad Atene. A partire dal 2025, non ci saranno più gli spareggi tra le seconde e le terze classificate dei quattro gruppi: le prime due squadre di ogni girone accederanno direttamente ai Quarti di finale.
L’Italia è pronta a dimostrare la propria forza e a lottare per il successo nella competizione continentale, mettendo in campo tutto il proprio talento e impegno. L’entusiasmo del Coach Capobianco e il desiderio delle giocatrici di emergere nella Nazionale fanno ben sperare per un cammino vincente.