Lo stipendio dei giocatori di Serie A basket è un tema molto discusso tra i tifosi. Da appassionati di sport e amanti del basket italiano, oggi scopriremo i dettagli dei compensi dei nostri talenti cestistici. Le società di basket spesso mantengono segreti gli stipendi dei giocatori, ma qualche indizio ci ha permesso di svelare che i migliori talenti italiani riescono a guadagnare cifre considerevoli.
Nonostante non siano comparabili con i salari dei giocatori di sport più popolari come il calcio, i guadagni nel basket continuano ad aumentare e a offrire interessanti opportunità ai nostri atleti. Non è un segreto che i giocatori più talentuosi e con una lunga esperienza nella Serie A riescano a mettere da parte una bella somma di denaro. I cosiddetti “top player” possono guadagnare cifre che arrivano anche a diversi centinaia di migliaia di euro l’anno.
Il più pagato della Serie A basket
Nikola Mirotic, nel campionato italiano di Serie A di basket, si conferma come il giocatore più pagato. Il suo trasferimento dall’NBA all’Olimpia Milano è stato segnato da un episodio ormai noto a tutti gli appassionati di basket: lo scontro con Bobby Portis poco prima dell’inizio della stagione, che lo ha portato ad abbandonare la lega americana ma anche a ottenere il riconoscimento della propria ragione.
Da quel momento in poi, Mirotic ha scelto di tornare in Europa, diventando il nuovo leader tecnico nonché il giocatore più pagato della squadra milanese. L’Olimpia Milano ha deciso di puntare su di lui, offrendogli un contratto triennale del valore di sei milioni di euro, dividendolo in due milioni a stagione. Nessun altro giocatore nella Serie A è riuscito a raggiungere tale cifra.
Gli altri stipendi di alto livello
Al fianco di Mirotic, troviamo anche Nicolò Melli, tra i protagonisti dell’Olimpia Milano. Diventato il capitano della squadra, Melli rappresenta un punto di riferimento sia per la Nazionale Italiana che per il club milanese, percependo un guadagno di 1,6 milioni di euro. Questo dimostra la fiducia che la società ripone in lui.
Al terzo posto per quanto riguarda gli stipendi, troviamo Kevin Pangos, sempre con cifre simili. Questo conferma come Milano stia investendo su giocatori di alto livello per poter competere al meglio sia in Italia che in Europa.
L’inserimento di Mirotic nell’Olimpia Milano rappresenta un’aggiunta di altissimo livello sia dal punto di vista tecnico che economico. La sua esperienza nella NBA gli ha conferito un alto valore e la squadra si aspetta grandi cose dalla sua presenza. Sarà interessante vedere come si svilupperà la sua avventura in Italia e quali risultati riuscirà a ottenere con la sua nuova squadra.